Futures USA stabili in attesa dei risultati Nvidia

I futures azionari statunitensi si mantengono vicini alla parità nelle prime contrattazioni di mercoledì, con gli investitori che si preparano alla pubblicazione dei risultati trimestrali di Nvidia dopo la chiusura dei mercati. Un report che potrebbe influenzare significativamente il sentiment dell’intero mercato azionario. I futures su Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq-100 registrano lievi rialzi, riflettendo movimenti contenuti nel pre-market in vista di quella che potrebbe rivelarsi una sessione cruciale per il rally guidato dai titoli tecnologici. Gli operatori mantengono un approccio prudente dopo la sessione di martedì caratterizzata da volumi ridotti, durante la quale gli indici azionari sono rimasti sostanzialmente invariati nonostante la decisione a sorpresa del Presidente Trump di rimuovere Lisa Cook dal Board della Federal Reserve. L’attenzione si concentra ora interamente su Nvidia, il cui ruolo dominante nel mercato e la posizione centrale nel boom dell’intelligenza artificiale rendono questo report un indicatore fondamentale per il recupero delle “Magnificent Seven”.

Aspettative elevate per il colosso dei chip

Wall Street nutre aspettative particolarmente elevate per Nvidia, che ha superato le previsioni sugli utili per azione in 11 degli ultimi 12 trimestri. Tuttavia, la reazione del titolo dopo la pubblicazione dei risultati è stata contrastante, con il prezzo delle azioni in calo in quattro occasioni nonostante numeri solidi. Tom Lee di Fundstrat ha definito l’azienda come “una delle più importanti al mondo”, sottolineando come la sua performance sia ormai centrale per il sentiment sull’intelligenza artificiale. I risultati positivi di MongoDB e Okta, entrambe società che hanno citato la domanda legata all’AI come fattore trainante, hanno contribuito a sostenere l’entusiasmo nel pre-market. MongoDB è balzata del 30% dopo aver riportato utili adjusted di 1 dollaro per azione su ricavi di 591 milioni di dollari, superando ampiamente il consensus. Okta è salita del 5% dopo aver pubblicato risultati e guidance superiori alle attese.

MongoDB supera le stime con margini significativi

La performance stellare di MongoDB nel pre-market riflette la crescente domanda per soluzioni database cloud ottimizzate per applicazioni AI. L’azienda ha beneficiato dell’accelerazione negli investimenti in infrastrutture digitali, con clienti enterprise che espandono rapidamente l’utilizzo delle sue piattaforme per supportare carichi di lavoro sempre più complessi.

Kohl’s sorprende il mercato retail

Le azioni di Kohl’s sono schizzate oltre il 15% nel pre-market dopo che il retailer ha ampiamente battuto le stime sugli utili, registrando un EPS adjusted di 56 centesimi contro i 29 centesimi previsti. I ricavi si sono attestati a 3,35 miliardi di dollari, leggermente sopra le previsioni. Nonostante il calo delle vendite comparabili e il continuo turnover dirigenziale, il CEO ad interim Michael Bender ha evidenziato progressi nella gestione dell’inventario e nell’attrazione di nuovi clienti. Gli investitori rimangono comunque cauti considerando il declino triennale dei ricavi di Kohl’s e l’instabilità della leadership. Il retailer ha recentemente modificato i termini di pagamento con i fornitori, sollevando preoccupazioni sulla liquidità, anche se l’azienda sostiene che si tratti di iniziative per migliorare l’efficienza operativa.

Rally diffuso nel settore tecnologico

I risultati superiori alle attese tra i nomi tecnologici di minori dimensioni hanno alimentato l’ottimismo generale. nCino è salita dell’8% dopo aver superato le stime con un EPS adjusted di 22 centesimi su ricavi di 149 milioni di dollari. Box ha guadagnato il 4% dopo aver riportato 33 centesimi di EPS e alzato la guidance per l’intero anno fiscale, sostenuta dallo slancio legato all’intelligenza artificiale.

Pressioni regolamentari su UnitedHealth

Nel frattempo, UnitedHealth ha registrato perdite nelle contrattazioni after-hours dopo le notizie di una nuova indagine del Dipartimento di Giustizia sui suoi servizi di prescrizione medica. Questo sviluppo si aggiunge alle pressioni normative già esistenti derivanti da una precedente investigazione sulla fatturazione Medicare.

Performance mensile e prospettive di mercato

L’S&P 500 e il Nasdaq hanno entrambi guadagnato il 2% nel mese corrente, mentre il Dow Jones ha registrato un progresso del 2,9%, con gli operatori che scontano l’ottimismo sui tagli dei tassi di interesse. Tuttavia, con i risultati di Nvidia e le potenziali ripercussioni dell’intervento di Trump sulla Fed ancora in bilico, la volatilità potrebbe aumentare significativamente. Per il momento, i futures suggeriscono un atteggiamento attendista mentre i trader si posizionano in vista dei risultati di Nvidia e monitorano eventuali reazioni da parte della banca centrale. La capacità del gigante dei semiconduttori di mantenere il momentum di crescita sarà cruciale per determinare la direzione del mercato nelle prossime sessioni, specialmente per il settore tecnologico che ha guidato gran parte dei guadagni azionari nel 2024.