RBC Capital Markets rivede al rialzo le previsioni per l’indice americano

La banca d’investimento canadese RBC Capital Markets ha annunciato domenica un significativo aumento del proprio obiettivo di prezzo per l’indice S&P 500, portandolo a 6.250 punti dai precedenti 5.730. Si tratta del secondo rialzo dall’inizio dell’anno, motivato dal miglioramento del sentiment degli investitori e dalla crescente attenzione verso le prospettive economiche del 2026.

Performance attuale del mercato azionario USA

L’S&P 500 ha registrato venerdì un lieve calo dai massimi storici, con gli investitori che hanno adottato un approccio più cauto dopo l’annuncio del presidente Donald Trump di dazi del 50% sul Brasile. Anche l’Unione Europea si sta preparando a possibili nuove tariffe commerciali americane. Nonostante queste tensioni, l’indice principale di Wall Street mantiene un guadagno del 6,4% dall’inizio del 2025.

Le motivazioni dietro la revisione al rialzo

Gli strategist di RBC hanno evidenziato come sia il team economico interno che il consensus di mercato prevedano per il 2026 un anno simile a quello attuale. L’analisi della banca canadese si concentra ora su come i titoli azionari si comportano nei periodi che precedono fasi di crescita moderata del PIL, specificamente quando questa si attesta tra l’1,1% e il 2%.

Il trend delle revisioni tra le grandi banche d’affari

RBC non è l’unica istituzione finanziaria ad aver rivisto al rialzo le proprie stime. Lo scorso mese, la stessa RBC aveva già aumentato il target da 5.500 a 5.730 punti. All’inizio di questo mese, anche Bank of America Global Research e Goldman Sachs hanno seguito la stessa direzione, alzando i loro obiettivi di fine anno per l’indice delle 500 maggiori società americane.

Previsioni sugli utili e cautela sui dazi

Per quanto riguarda le stime sugli utili per azione (EPS) dell’S&P 500 per il 2025, RBC ha mantenuto invariata la propria previsione a 258 dollari, posizionandosi leggermente al di sotto del consensus di mercato. Gli analisti della banca sottolineano che è ancora prematuro escludere completamente le preoccupazioni relative all’impatto dei dazi commerciali, basandosi sui primi report trimestrali delle aziende.

blank

Implicazioni per gli investitori

L’ottimismo di RBC riflette una visione costruttiva sul mercato azionario americano nel medio termine, nonostante le incertezze legate alle politiche commerciali. La focalizzazione sulle prospettive economiche del 2026 suggerisce che gli investitori istituzionali stanno già guardando oltre le volatilità di breve periodo, posizionandosi per catturare la crescita attesa nei prossimi 12-24 mesi.